Gabriella Rosone Presidente ASD Circolo Equitazione Classica

Gabriella Rosone 

nata a Trieste nel 1966, è ideatrice e presidente dell'associazione sportiva dilettantistica "Circolo di equitazione classica®". Nel gennaio 2012 ha conseguito il brevetto di Tecnico di Equimozione ed Isodinamica®, dopo aver frequentato 7 moduli e tenuto un esame in 4 prove teoriche e pratiche. Ha frequentato i moduli di aggiornamento per il TEI. Nel 2014 ha discusso la tesina Cavalgiocare®, dopo un anno di formazione, durante il quale ha conseguito il brevetto O.S.V. della UISP. In seguito alla discussione della tesina Cavalgiocare® ha conseguito il titolo di OPERATORE CAVALGIOCARE®; attualmente è in possesso del CARTELLINO TECNICO per EDUCATORE delle DISCIPLINE EQUESTRI: dressage e Cavalgiocare® per la UISP. E’ coadiutore del cavallo per gli interventi assistiti con gli animali (IAA) e referente di intervento EAA per la Pet Therapy, entrambe le qualifiche le sono state riconosciute, come competenze pregresse, dal Ministero della Sanità. E' in possesso della certificazione di frequenza al “Corso di Brain Gym® 101 per "il Riequilibrio nella vita quotidiana” conseguito nell’agosto 2013, al fine di diventare Operatore Brain Gym®, corso che ha ripetuto anche a fine 2013; sempre nel 2013 ha frequentato il corso «i principi della Medicina Biologica e delle Leggi Biologiche» con il veterinario Dott. Sabioni docente all’università di Bologna – per approfondire le basi scientifiche – la fisiologia omeopatica e l’omotossicologia, oltre alla relazione tra stress ed immunità; ed anche il corso olistico di benessere del cavallo e cultura equina – al fine di avere una visione olistica del cavallo; a marzo 2015 ha frequentato il corso Organizzazione Cerebrale Ottimale, sempre per la formazione Brain Gym®, per mettere in evidenza il modo in cui utilizziamo il nostro cervello, per capire il perché delle difficoltà di apprendimento e per scoprire le nostre modalità ed i nostri talenti, utilizzando i movimenti per rimettere “in circuito” le capacità di apprendimento bloccate, identificando le risorse personali per rimediare ai propri schemi di compensazione; nel settembre 2015 ha frequentato il corso introduttivo di osteopatia per cavalli EPOS, e nel maggio 2016 ha partecipato al 30° training di certificazione internazionale Leader di risate: Laughter Yoga Leader; dal 2017 ad oggi ha frequentato parecchi corsi di "crescita personale" che spaziano dalla psicologia sistemica alla fisica quantistica, con particolare attenzione alla "missione dell'anima"; dal 2018 organizza ogni 3 mesi circa le sessioni per "l'allineamento divino della colonna vertebrale" sia per umani che per animali; all'inizio del 2020 ha conseguito il titolo di istruttore di ginnastica posturale; in possesso del brevetto B rilasciato dalla F.I.S.E., ha partecipato al seminario “fiducia e rispetto” del metodo Tellington T-Touch, ed ai tre moduli di insegnamento organizzati dall’Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia (anatomia e patologia degli arti; modelli selettivi in Germania e preparazione dei puledri; patologia del cavo orale e cenni di anatomia fisiologica della bocca). Per circa un anno ha fatto parte del “club di Lipizza” – Slovenia, montando i cavalli lipizzani. E’ stata nella Polizia di Stato dal gennaio 1987 alla fine di ottobre 2021 ed ha lavorato per un periodo come responsabile del settore equitazione atleti Fiamme Oro (nove atleti di salto ostacoli, uno di dressage, uno di completo, tra di loro anche atleti olimpici) presso il centro di coordinamento per i servizi a cavallo della Polizia di Stato in Ladispoli Roma, e presso la sezione a cavallo di Trastevere, dove si pratica settimanalmente anche l'ippoterapia. Ha presentato nel 2011 il progetto di riabilitazione equidi al Ministero dell'Interno e di costituzione di un gruppo storico di qualità. Ha scelto di costituire nella sua città un Circolo diverso e di qualità, per far conoscere la cultura equestre. Ha sostenuto quasi tutti gli esami (58 su 60) presso la facoltà di Psicologia (Scienze e tecniche psicologiche – psicologia sociale) del locale Ateneo, ed è attualmente laureanda. Inizia ad interessarsi ai cristalli già all’età di 15 anni, ma la sua formazione, nel corso degli anni, ha un’impronta prevalente nelle discipline che riguardano la psico-somatica, i fiori di Bach e gli olii essenziali. Iniziando a frequentare corsi di psicologia sistemica delle costellazioni familiari è poi approdata alla psicologia sociale presso l’Ateneo di Trieste dove ha anche organizzato seminari e stage. E’ iscritta, come cristalloterapeuta, all’Albo Professionale dell’Accademia di Cristalloterapia, è Reiki Master ed ha conseguito il 2° livello di Reiki Aurico. Ha praticato chirurgia metafisica con un gruppo unico in Italia. Ha sperimentato per un periodo, con un medico agopuntore di Ferrara, una nuova tecnica per utilizzare particolari cristalli al posto degli aghi di agopuntura e dal 2011 ha sperimentato un nuovo prodotto, un dispositivo non trasdermico, caricato con una nano-tecnologia, che si utilizza su alcuni punti chiave dei meridiani principali. Da anni applica le terapie anche sui cavalli effettuando la diagnosi energetica e le necessarie sessioni di reiki aurico utilizzando anche dei cristalli ed i dispositivi. Ci sono stati dei cavalieri professionisti che hanno affidato alle sue terapie i loro cavalli specialmente prima delle gare. Dalla fine degli anni ’80 utilizza le frequenze per il riequilibrio del benessere psico-fisico, iniziando dal metodo della dott.ssa Clark, utilizzando lo zapper, per passare alla radionica, alle stringhe numeriche di Grabovoj, a dei dispositivi non trasdermici, composti da: acqua, ossigeno, amminoacidi e cristalli di quarzo di silicio caricati con la nano-tecnologia ad integrazione delle sessioni di terapie ed anche delle biorisonanze portatili, che effettuano l'analisi del campo morfogenetico informazionale ed emanano le frequenze vibratorie per riequilibrare e portare allo stato di salute ottimale le cellule dell’organismo, facendole risuonare con la frequenza corretta.Di recente sta sperimentando, su se stessa e sui suoi cani e cavalli, una tecnologia con cristalli di silicio per eliminare gli effetti negativi dell'elettrosmog, e per riequilibrare i meridiani, attenuando lo stress, con ottimi risultati, il tutto misurato attraverso dei test con un'apparecchiatura e con altri sistemi di controllo.  

Da maggio 2022 ha completato la formazione di Spiritual Quantum Coaching con l’Ing. Vota (SQC1 – SQC2 – SQLIFE, SQBODY, SQREGRESSION).

Naturopata dal 2023, con la specializzazione in EAV, Biorisonanza e MORA, ottenuta presso la scuola di naturopatia Framens di Roma, ha aperto in Trieste lo "Studio CTA - centro trattamenti alternativi - " dove tratta le persone ed anche cavalli e cani. 

Attualmente sta ultimando il master in naturopatia animale.