- Visite: 799
IL PIEDE SCALZO – I danni della ferratura - 2^parte
In questa seconda parte andremo a vedere quali sono i danni che la ferratura comporta ad un piede di un cavallo.
- Visite: 728
PIEDE SCALZO – I danni della ferratura - 3^parte
Seguirei con i danni provocati della ferratura menzionandovi l’ennesimo dei problemi ovvero quello derivato dalla diminuzione considerevole della circolazione sanguigna all’interno del complesso circuito capillare con conseguenti anomalie metaboliche che comportano gravi conseguenze.
- Visite: 732
IL PIEDE SCALZO
Non si è stati ancora in grado di stabilire a quando risale l’utilizzo dei ferri per il cavallo domestico, sembra che recentemente siano stati ritrovati reperti romani e gallo-romani relativi a primordiali ferrature, questi andrebbero a smentire il fatto che si ritenesse il medioevo il periodo storico relativo al primo uso di ferrature per cavalli.
- Visite: 1269
L’EQUILIBRIO DEL CAVALLO – 1 Parte^
Cosa si intende per equilibrio.
In questo post, cercherò di spiegarvi quanto siano incomprese, dalla maggior parte di chi si siede sul cavallo, le dinamiche di equilibrio che entrano in gioco nella sinergia tra i due corpi, base fondamentale dell’equitazione. Ne farò una presentazione generale senza addentrarmi nei dettagli.
- Visite: 923
LA GINNASTICA
Come accade molto spesso, la maggior parte di chi ha un cavallo, lo utilizza durante il week end oppure solo il sabato o la domenica..!! Ciononostante con lui esegue lunghe passeggiate, sgalopazzate a destra e sinistra anche di diversi chilometri, altri invece pretendono dal proprio cavallo prestazioni atletiche in gare di diverso tipo!!
Pagina 1 di 2